Hai l’età legale per bere nel tuo paese?

Slow Sweet

Il momento del dessert è spesso sottovalutato, arriva alla fine, quando a guidare la scelta non è certo la fame, ma la voglia di qualcosa di speciale.

Per questo le proposte devono essere interessanti e mai banali, perché devono solleticare la curiosità di provare.

È sinonimo di autogratificazione, trasgressione e appagamento di una voglia e oltre al gusto deve soddisfare anche la vista.

In generale, dipende dal tipo di locale, dalla sua offerta e dalla presenza o meno di un pasticcere nell’èquipe di cucina. Spesso nasce dalla collaborazione tra cucina e pasticceria. Le parole d’ordine da seguire sono poco zucchero e leggerezza.

Abbiamo selezionato alcune ricette con Giulia Cerboneschi, proprietaria della pasticceria Creazioni Caffè a Manerba e miglior giovane pasticcere emergente secondo la guida del Gambero Rosso e “uno dei talenti assoluti della pasticceria italiana” secondo il Corriere della Sera. Una giovane pastry chef con una ricerca continua sulle materie prime e il rifiuto totale per additivi e conservanti. Con lei abbiamo selezionato alcune ricette che raccontano Franciacorta, un territorio che conosce molto bene. “Centinari Franciacorta è un prodotto veramente di livello, che ho pensato di valorizzare in alcune dolci Creazioni” continua sottolineando anche la sua attenzione alla sostenibilità e allo zero waste “capita spesso di rimanere al locale con una bottiglia di Franciacorta aperta che hai servito al bicchiere, da lì ho pensato di reinventarlo in un dessert al piatto o in sua maestà il panettone, che lavora sulla lentezza della lunga lievitazione”. Noi li abbiamo provati per voi, e ne vale veramente la pena.

Condividi
ExperienceLe nostre esperienze sono pensate per rendere unico ogni momento, con astucci personalizzati che elevano ulteriormente i nostri prodotti.Scopri
0
Articoli nel carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Iscriviti alla newsletter
* indica requisiti obbligatori