Rosé Millesimato

CENTINARI
Ardea Pacifica

Prodotto con un’attenta cuvée di uve Chardonnay e Pinot Noir e da un affinamento in bottiglia per più di 42 mesi.

Dal colore rosa tenue con dei riflessi più accesi. I suoi profumi ricordano i frutti di bosco, aprendosi poi a note vanigliate e speziate. Mineralità e cremosità si alternano al palato, avvolgendolo con una piacevole sensazione di freschezza. I continui batonage durante l’affinamento gli conferiscono complessità.

Riconoscimenti

Medaglia di Bronzo

Decanter 2023

Medaglia Doppio Oro

Gilbert & Gaillard 2023

Medaglia d'argento

IWSC 2023

Medaglia di bronzo

IWC 2023

1 bicchiere

Vini d'Italia - Gambero Rosso 2022

91 punti

Falstaff Sparkling Special 2022

Best of Show Franciacorta

Mundus Vini - Sessione estiva 2022

Medaglia d'oro

Mundus Vini - Sessione estiva 2022

2 prosit

Prosit Onav 2022

4 stelle

Vini Buoni d'Italia - Touring Club 2022

Medaglia d'oro

New York International Wine Competition 2022

92 punti

Luca Maroni - Annuario dei Migliori Vini Italiani 2022

Dosaggio
Brut
Formati
Bottiglia 750ml
Temperatura di Servizio
6-8°C
SCHEDA TECNICA
SCHEDA TECNICA
Uve
Pinot Noir e Chardonnay, provenienti da vigneti di natura morenica siti nei comuni di Erbusco, Adro, Cazzago.
Epoca di Raccolta
Annata 2018: dopo un gennaio mite e poco piovoso, a febbraio le precipitazioni hanno riequilibrato le riserve idriche del terreno, messe a dura prova dalla siccità dell’anno precedente. Marzo è stato caratterizzato da un’aria gelida, ma ad aprile le temperature sono state sopra la media ed hanno favorito un recupero vegetativo, con un incremento anche nel peso medio dei grappoli.
Resa
80/90 quintali d'uva per ettaro.
Vinificazione
Raccolta delle uve da metà del mese di agosto, e alle prime ore dell’alba. La prima selezione delle uve avviene in campo, dove vengono raccolti solo i grappoli migliori in cassette da 18 kg al massimo, per evitare che il peso dell’uva rompa gli acini. La seconda selezione delle uve avviene in cantina, seguita da una pressatura pneumatica soffice.
Maturazione
Affina per almeno 42 mesi sui lieviti in locali climatizzati, durante i quali vengono ripetuti manualmente dei bâtonnage che andranno a caratterizzare il profilo gustativo e olfattivo del Franciacorta.
Dati analitici indicativi alla sboccatura
Alcool 12,5% Vol. - Zuccheri 4,9 g/l - Acidità Totale 6,5 g/l - pH 3,08
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage
Fine, persistente e abbondante.
Colore
Rosa tenue con dei riflessi più accesi e brillanti.
Profumo
Intriganti profumi di frutti di bosco con richiami espliciti al ribes rosso, per aprirsi subito dopo verso note speziate e vanigliate.
Gusto
Di buona mineralità e cremosità, fresco e ben equilibrato.
Abbinamenti
Fettuccine fatte a mano ai funghi porcini, salmone in crosta di sfoglia farcito con spezie aromatiche, polpo verace alla brace.

Entra in contatto con il nostro ufficio commerciale per richiedere maggiori
informazioni su questo prodotto.

contattaci

scopri tutte le
nostre eccellenze

CENTINARI
Brut

Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati il profumo è fresco, deciso e speziato, ricco in fragranza di lieviti. In bocca ben equilibrato e strutturato con una buona sapidità e freschezza. La fermentazione a temperatura controllata permette di esprimere al meglio aromi e profumi.

vedi il prodotto

CENTINARI
Dosage Zéro

Dal colore giallo chiaro con riflessi filigranati oro, richiama sentori di frutta matura, note di vaniglia e un leggero piglio tostato derivante dai lieviti. In bocca è sapido, fresco ed equilibrato. Il controllo delle temperature durante le fermentazioni dona complessità armonicità.

vedi il prodotto

Satèn Millesimato

CENTINARI
Ardea Herodias

Dal colore acceso e brillante richiama al naso spiccate note di freschezza, di spezie varie e di vaniglia, con sentori di frutta secca quasi tostata. Fresco ed elegante, con un finale lungo e deciso. Il lungo periodo di maturazione sui lieviti dona equilibrio e persistenza.

vedi il prodotto

Brut

CENTINARI
Riserva 2016 Testanera

Dal colore giallo intenso con riflessi accesi e brillanti, il suo profumo è speziato, ricorda le bacche di vaniglia, con una leggera nota di pepe bianco. Lascia il palato avvolto in una elegante sensazione di piacevolezza, dove la freschezza e la sapidità si integrano benissimo alla componente alcolica.

vedi il prodotto